Carie, dolore, disturbi dentali

Il mal di denti

Il mal di denti è un problema orale per cui più frequentemente ci rivolgiamo ad uno studio dentistico. Il mal di denti può essere causato da qualsiasi stimolo che irrita la polpa, un tessuto fortemente vascolarizzato ed innervato che è confinato all'interno del dente, ricoperto da dentina e smalto. La polpa è un tessuto confinato all'interno di pareti rigide e indeformabili, così l’edema infiammatorio, ossia l’aumento di volume di questo tessuto, comprime le numerose e sensibili terminazioni nervose presenti e scatena il temibile dolore pulpare. Questo meccanismo spiega perchè il mal di denti si intensifica in posizione sdraiata, infatti l'afflusso di sangue alla testa, e quindi ai denti, aumenta la compressione della polpa dentaria.


Il dente può subire diversi stimoli irritativi (cause principali della "pulpite": un processo infiammatorio a carico della polpa dentale):

- Gli stress termici sono determinati dall'esposizione del dente a temperature troppo calde o troppo fredde soprattutto se il dente è molto sensibile; è quello che accade se si mangia un gelato o una minestra bollente su denti che presentano le radici scoperte.


- I traumi possono essere di varia natura, dalle fratture dentali (soprattutto nei bambini e nei denti anteriori oppure nei denti cariati che si spezzano sotto il peso del carico masticatorio) ai traumi occlusali (dovuti a malposizioni dentali o al bruxismo).


- Il flusso di correnti elettriche definito "corrente galvanica, è detto polimettallismo (problema che nel nostro studio evitiamo utilizzando un unico metallo e rimuovendo dal dente le otturazioni in amalgama). la presenza di metalli diversi in bocca può causare quindi altri tipi di stimoli irritativi dovuti a otturazioni in amalgama, ganci di protesi mobili, capsule in metalli nobili, cause di cariche elettriche


Mancano foto Denti cariati/Denti ricostruiti


La Carie

La carie è sicuramente la causa più frequente del mal di denti , essa comporta una distruzione localizzata del dente che inizia con una demineralizzazione dello smalto in una zona della corona dentale e che col passare del tempo si trasforma in una cavità sempre più profonda, fino ad interessare la dentina e la polpa. Il dolore inizia a manifestarsi quando raggiunge le porzioni del dente dove sono presenti terminazioni nervose, cioè quando arriva nella dentina e nella polpa.


Quando la carie arriva alla polpa si instaura un quadro di infiammazione acuta (pulpite), che provoca un dolore pungente e lancinante. L’infezione si infiltra fino all'apice della radice dentale e si diffonde nell'osso, provocando reazioni infiammatorie acute (ascessi dentali) o croniche (granulomi apicali).


Progressione di una carie: 1) La carie crea una cavitazione dello smalto - 2) La cavità si estende anche in dentina. 3) I batteri raggiungono la polpa. 4) La polpa viene distrutta e vengono danneggiati i tessuti periapicali. E’ mostrata una bocca distrutta dall’attacco cariogeno


Mancano foto Denti cariati/Denti sani, bocca distrutta attacco cariogeno/batteri


Come si forma la Carie

La formazione della carie è dovuta all'azione degli acidi prodotti dalla placca batterica infatti per potersi sviluppare c’è bisogno della presenza contemporanea di quattro fattori: un ospite suscettibile (ossia noi e i nostri denti), una dieta ricca di zuccheri, una inadeguata igiene orale e i batteri ad attività cariogena che si localizzano nella placca. La presenza di zuccheri e di batteri su denti (placca) indeboliti da una scarsa igiene orale provoca la formazione della carie.


Ospite suscettibile: le caratteristiche strutturali dei denti incidono notevolmente sulla possibilità di formazione della carie, ad esempio se il dente presenta solchi molto accentuati si avrà un maggiore ristagno di residui alimentari e di batteri (placca batterica) che sono i fattori scatenanti un processo carioso. Un'altra condizione in cui si determina un accumulo di placca difficilmente rimovibile si ha in caso d'affollamento dentario, poichè si formano delle nicchie di deposito che difficilmente le setole dello spazzolino riescono a raggiungere. Ci sono anche delle condizioni fisiologiche che determinano una maggiore predisposizione alla carie come la gravidanza e l`allattamento, a causa delle modificazioni ormonali che questi splendidi eventi provocano.


Dieta ricca di zuccheri: gli zuccheri sono un elemento fondamentale per la formazione della carie, essi sono trasformati in acidi da alcuni tipi di batteri normalmente presenti nella cavo orale e tali acidi provocano la demineralizzazione del dente, e quindi l'inizio del processo carioso.


Igiene orale: una corretta igiene orale è di fondamentale importanza per evitare la formazione di carie, il suo scopo è l'allontanamento dal cavo orale delle sostanze cariogene, rappresentate dai residui alimentari e dalla placca batterica.


La saliva è molto importante nella protezione dei denti e della bocca, infatti contiene numerose molecole che consentono di combattere la carie. Il primo sistema di difesa sono gli anticorpi secretori presenti nella saliva (IgAs) e gli enzimi battericidi come il lisozima (molecola che rompe la parete dei batteri che creano la carie). Poi sono presenti molecole che contrastano le molecole acide prodotte dai batteri, i cosiddetti sistemi tampone come quello del bicarbonato.


Batteri ad attività cariogena: i principali batteri responsabili della lesione cariosa sono lo Streptococco mutans e il Lattobacillo, il primo in particolare è in grado di legarsi alla superficie dello smalto e di costruire una rete di polisaccaridi alla quale aderiscono numerosi altri microrganismi, si forma così la placca batterica.


Come si cura la Carie

La carie viene curata tramite l’eliminazione del tessuto malato e il posizionamento di un materiale che restituisce al dente la forma originale. I materiali più utilizzati sono l’amalgama, il composito, i vetroionomeri, la ceramica e altri ancora.


Noi preferiamo utilizzare il composito perché è totalmente biocompatibile e non reca danni ai tessuti orali, per l’estetica (garantisce infatti una riproduzione eccezionalmente naturale del tessuto dentale da sostituire), per la durata delle otturazioni e per l'ottima resistenza ai carichi masticatori. Secondo noi è un materiale affidabile per tutti i tipi di ricostruzioni, sia per i denti anteriori che per i posteriori e grazie alla continua ricerca scientifica offre margini di miglioramento sempre più ampi.


Le otturazioni in composito infatti sono le più nuove tra quelle attualmente in uso, sono conosciute comunemente come otturazioni bianche. Sono composte da resine organiche, agenti leganti (silani) e riempitivi inorganici e sostituiscono il tessuto dentale perso a causa della carie tramite un meccanismo di adesione chimica e meccanica.


Nascono come alternativa alle otturazioni tradizionali in metallo poichè il loro colore è del tutto simile a quello dei denti naturali, rendendole così più piacevoli a livello estetico rispetto alle otturazioni in amalgama e garantendo sempre un sorriso naturale. L’otturazione in composito ci consente inoltre di conservare una maggior quantità del tuo dente originale in quanto la resina composita può essere legata al dente in strati sottili, posti lentamente uno sull’altro per creare un’otturazione completa. Una luce blu ultravioletta permette di indurire(polimerizzare) ogni strato prima di applicare quello successivo.


Il risultato finale è ben apprezzabile guardando i nostri casi clinici:


Dente dopo asportazione del tessuto cariato

Ricostruzione del dente con resina composita

L’amalgama ("otturazioni in metallo")

Le otturazioni in amalgama sono state usate per decenni e vengono spesso chiamate otturazioni in metallo o piombo. L’amalgama è un miscuglio di argento ed altri metalli come rame, stagno e zinco macinati in forma di polvere. La polvere di argento viene mischiata con mercurio e messa nella preparazione per la carie, quindi modellata prima che si indurisca. Negli ultimi anni , la sicurezza delle otturazioni in amalgama è stata esaminata accuratamente a causa del mercurio che contiene. Infatti il mercurio è una delle sostanze più tossiche esistenti e può essere causa diretta o indiretta di una vasta serie di patologie.


Il pericolo principale sono le polveri di amalgama che vengono rilasciate più o meno costantemente dalle otturazioni dentali, tanto che una otturazione in amalgama vecchia di 10-15 anni rilascia fino al 90% del mercurio che conteneva. Le polveri tramite il polmone o lo stomaco raggiungono il circolo sanguigno e si distribuiscono in tutto il corpo. I danni principali sono causati dalla ipersensibilità al mercurio stesso, cioè da una reazione immunologia del nostro organismo contro questa sostanza.


Inoltre le otturazioni d’amalgama possono creare un flusso di cariche elettriche dannose e fastidiose in un cavo orale dove sono presenti altre componenti metalliche. Per esempio la carta stagnola a contatto con l'amalgama e la saliva,forma una sorta di pila galvanica che può ''pizzicare'' sulla lingua o anche provocare dolore.


Per questi problemi e per il fatto che spesso troviamo nella bocca dei nostri pazienti otturazioni rese insoddisfacenti dal passar del tempo, preferiamo rimuovere le vecchie otturazioni e sostituirle, seguendo i protocolli di sicurezza codificati a livello internazionale.


Rimozione dell’amalgama

Per difenderci dal pulviscolo di mercurio e dai vapori ci sono precise misure precauzionali da seguire: attorno al dente trattato deve essere posta la cosiddetta “diga” (un foglio di gomma che isola il campo operatorio dal resto del cavo orale), durante l'intervento deve essere mantenuta una forte aspirazione sia nel cavo orale che all'esterno (doppia aspirazione), e può essere richiesta anche una somministrazione nasale di ossigeno.


!!!DA SOTITUIRE CON IMG GIUSTA!!!

!!!DA SOTITUIRE CON IMG GIUSTA!!!

La classificazione delle carie di Black

I classe: Cavità che interessa i solchi e le fossette nella superficie triturante di premolari e molari e i forami ciechi degli incisivi.


II classe: cavità della superficie interprossimale di premolari e molari.


III classe: cavità della superfie interprossimale di incisivi e canini, senza interessamento dell’angolo incisale.


IV classe: cavità della superficie interprossimale di incisivi e canini, con interessamento dell’angolo incisale.


V classe: cavità del 1/3 gengivale delle superfici vestibolari e linguali di tutti i denti, ossia la carie del colletto dentale.


La classificazione delle carie Si/Sta (Sito-Stadio)

Sito 1: Solchi,fessure e fosse della superficie occlusale dei denti posteriori, forami ciechi degli incisivi e dei molari.


Sito 2: Superfici interdentali di tutti i denti.


Sito 3: Colletto o radici esposte di tutti i denti.


Stadio 0: Demineralizzazione dello smalto che ancora non forma una cavità (white o brown spot). E’ possibile la remineralizzazione e quindi il ritorno allo stato originario.


Stadio 1: Cavità di piccole dimenzioni tuttavia non remineralizzabile, interessa solo lo smalto ossia 1/5 dello spessore dentale.


Stadio 2: Cavità modesta che compromette anche la dentina senza indebolire le cuspidi, interessa 2/5 dello spessore dentale.


Stadio 3: Cavità estesa nella dentina che causa un indebolimento delle cuspidi, interessa 3/5 dello spessore dentale.


Stadio 4: Cavità estesa che provoca la distruzione di una o più cuspidi, interessa 4/5 dello spessore dentale.


Per prevenire la carie dentale si consiglia l'uso di paste dentifricie al fluoro, un corretto spazzolamento dopo ogni pasto e visite periodiche (ogni 6 mesi) a studio.


Ecco come curiamo una carie fortemente destruente di un molare:


!!!DA SOTITUIRE CON IMG GIUSTA!!!

!!!DA SOTITUIRE CON IMG GIUSTA!!!